Osteopata diplomato SOMA con una visione funzionale dello stato di salute.

Manipolazione muscoloscheletrica
Consiste in manipolazioni nella direzione della barriera funzionale del range di movimento, comprende tecniche articolatorie, tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza, e tecniche ad energia muscolare.
Manipolazione miofasciale, viscerale e cranio-sacrale
Consiste in tecniche dolci, atte al riequilibrio del sistema fasciale che circonda la parte considerata e/o il sistema cranio-sacrale.
Riabilitazione post-traumatica/post-operatoria
Applicazioni in edema post traumatico o operatorio, ristabilimento del funzionale range di movimento e controllo delle cicatrici in esito post-operatorio, che possono avere una sostanziale importanza nel quadro generale del Paziente.
Osteopatia pediatrica
Il neonato è il Paziente sul quale si ottengono i migliori risultati, poiché le strutture sono ampiamente plasmabili. Il neonato può essere trattato sin dalla prima settimana di vita.
Le problematiche riscontrate più frequentemente sono: stipsi, coliche intestinali, reflusso gastroesofageo, disturbi del sonno, otiti ricorrenti, plagiocefalia (o torcicollo miogeno, deformazioni della testa sviluppate in età pre o post natale), sinusiti e ostruzioni del dotto lacrimale.
Donna in gravidanza
Durante la gravidanza, la donna attraversa importanti cambiamenti psico-fisici, che possono in qualche modo cambiare il suo stato di salute. Un esempio evidente è il cambiamento delle curve della colonna vertebrale con il crescere della pancia.
I fenomeni più riscontrati nella pratica clinica sono: sciatalgia, gastriti e reflussi gastroesofagei, difficoltà a respirare, cefalea e vertigini, dolore alla pancia, lombalgia e cervicalgia.
Esercizi funzionali
Applicazioni TAPE neuromuscolare Leukotaping