Negli ultimi anni la medicina estetica ha compiuto significativi progressi realizzando nuove tecniche
Read More Trattamenti mini invasivi per ritrovare il piacere di piacersi.

Negli ultimi anni la medicina estetica ha compiuto significativi progressi realizzando nuove tecniche
Read More Trattamenti mini invasivi per ritrovare il piacere di piacersi.
In questo mese di Ottobre dedicato alla PREVENZIONE, desideriamo ricordare a tutte le donne, che i tumori ovarici sono in Italia la 4° causa di morte nelle donne sotto i 50 anni e la 5° in quelle tra i 50 ei 60 anni. Read More Ottobre mese della prevenzione.
Un servizio di assistenza di grande valore per un particolare momento della tua vita e del tuo bambino.
Il Centro Medico Le Mimose mette a disposizione delle neo mamme la possibilità di usufruire di consulenze a domicilio…. Read More L’Ostetrica a casa tua.
Questo tipo di esame strumentale consente ai genitori di vedere il viso del loro bimbo quando è ancora nella pancia.
Read More L’ecografia tridimensionale (3D) in gravidanza.
Con il passare degli anni, la pelle perde progressivamente tono, si opacizza e assottiglia e si forma una sottile trama di fini rughe. Questi cambiamenti possono essere accentuati da eccessive esposizioni a freddo, vento, raggi UV, fumo, da periodi stressanti, dai cambiamenti ormonali della menopausa. Read More La Biorevitalizzazione: Il Trattamento di Medicina Estetica per restituire alla pelle un aspetto più fresco e riposato.
L’OSTEOPATIA è indicata per persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza.
Durante la gravidanza il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti: la postura si modifica, aumentano il peso e la pressione addominale, si accentuano le curve della colonna vertebrale; il tutto spesso è accompagnato da vari sintomi e dolori. Read More L’Osteopatia in Gravidanza: un valido aiuto per mamma e bambino.
Nonostante non siano disponibili dati per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e allattamento, la vaccinazione non è controindicata.
Lo dice l’Istituto Superiore di Sanità nella CS nr. 3/2021 del 9 gennaio 2021
Documento condiviso e sottoscritto dalle principali società scientifiche del settore: SIGO, AOGOI, AGUI, AGITE, FNOPO, SIMP, SIN, SIP, ACP E SIARRTI. Read More Vaccino Covid-19:
non è controindicato in Gravidanza
Con l’arrivo della stagione invernale le ore di luce diminuiscono, le giornate si accorciano e tutto questo può influenzare negativamente sull’umore e dare un senso di malessere generale che in alcune persone si associano a una vera e propria forma di Depressione che viene appunto chiamata Stagionale.
Fino a qualche tempo fa era considerato un disturbo dell’umore che nella maggioranza dei casi si tendeva… Read More La Depressione Stagionale Cos’è e come si cura?
L’allattamento aiuta il piccolo a crescere e svilupparsi ma è anche la prosecuzione fisiologica del rapporto che si è creato tra mamma e figlio durante la gravidanza. È un momento ricco di emozioni, che crea un legame intenso e aiuta la mamma e il piccolo a conoscersi e a crescere.
Il latte materno è l’alimento naturale per il bambino, l’unico che gli permette di raggiungere…. Read More Allattamento al seno: i consigli utili per le neo mamme
La Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi interni (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l’11 ottobre 2020. Read More Le indicazioni del Ministero della Salute per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena