Il momento critico del contagio sta passando e ci auguriamo definitivamente, ma se sei in dolce attesa sarà opportuno prestare particolari attenzioni, che in linea generale non differiscono da quelle valide per tutti.
Ricordati di lavarti spesso le mani e di mantenere sempre la distanza di 1 metro almeno tra te e gli altri. Evita di toccarti occhi, naso e bocca e se starnutisci usa solo fazzoletti monouso.
Le Donne in gravidanza non sembrano manifestare maggiore suscettibilità all’infezione rispetto alla popolazione generale, contrariamente a quanto precedentemente osservato per la SARS e la H1N1. Possono essere più sensibili alle infezioni delle vie respiratorie, ed è quindi consigliato tenersi riguardati in tal senso.
E’ opportuno continuare a fare tutti i controlli di routine previsti nel percorso della gravidanza.
Quando il bambino sarà nato, potrà tranquillamente essere allattato al seno.